I giunti di dilatazione in acciaio inox per alta pressione svolgono un ruolo centrale nei sistemi di tubazioni, compensando l'espansione termica, le vibrazioni e i carichi meccanici. La loro elevata capacità di carico è particolarmente essenziale nelle applicazioni ad alta pressione, in quanto un guasto comporta seri rischi per la sicurezza e l'operatività. Per garantire una qualità costante, questi componenti sono sottoposti a un'ispezione visiva completa e a un controllo dimensionale. L'analisi dei materiali comprende test spettrochimici per determinare la composizione della lega, nonché test di durezza e microstruttura per valutare la resistenza. Per convalidare la resistenza alla pressione si ricorre a prove idrostatiche e pneumatiche, simulando carichi superiori alla pressione di esercizio. Inoltre, vengono utilizzati metodi di controllo non distruttivi come le ispezioni a ultrasuoni e a raggi X per individuare precocemente i difetti interni ed esterni. Queste rigorose procedure di test garantiscono un elevato livello di affidabilità operativa e di durata nelle applicazioni industriali ad alta pressione. Produttori come HELS si affidano a metodi di controllo all'avanguardia per soddisfare i più elevati standard di qualità e sicurezza.